Un trekking a piedi su Monte Sparviere, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, raggiungendo i 1.550 metri di altitudine. Nel pomeriggio, l’atmosfera si accende con l’antico rito del Carnevale delle Połëcënellë, che anima le vie del borgo più alto dell’intero Parco.
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔
• ore 6.00 – Ritrovo Piazza Pitagora – Serrastretta
• ore 6.30 – Svincolo Altilia Grimaldi – (area rifornimento)
• ore 9.00 – Ritrovo presso Ambrosia Hostel di Alessandria del Carretto
• ore 9:15 – Trasferimento presso Rifugio Tappaiolo
• ore 9:30 – Inizio escursione
• ore 12:30 – Pausa Snack
• ore 14:00 – Termine escursione e pranzo
• ore 15:00 – Inizio Vestizione delle Maschere Tradizionali
ore 15:30 – Sfilata delle Maschere Alessandrine
𝗦𝗖𝗛𝗘𝗗𝗔 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔
• Difficoltà: E – Escursionistica
• Lunghezza: 13,5 km
• Durata 5 ore circa
• Tipologia: Anello
• Salita: 630 m
• Discesa: 630 m
• Altitudine max: 1.713 m s.l.m.
• Altitudine min: 1.258 m s.l.m.
• Rifornimento idrico: al Km 8,5 Fontana di Fossa del Lupo, al Km 9,2 Fontana di Piano Sambuco
• Tipologia di fondo: Sterrato/Pista in terra battuta
IMPORTANTE
• Sono obbligatori gli Scarponcini da Trekking;
• Abbigliamento a strati idoneo all’escursione
• Acqua minimo 1,5 l
• Farmaci ad uso personale
• Snack energetici o frutta secca.
• Eventuale ricambio (da lasciare in auto)
ATTENZIONE: DISPONIBILITÀ AUTOBUS! POSTI LIMITATI
🔹 Prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 febbraio – ore 17:00
COSTI:
🔹 Costo autobus : 20€ a persona
🔹 Per i non soci: supplemento di 10€ per l’escursione
Info e prenotazioni (anche WhatsApp):
📞 Pietro: 338 306 5076
📞 Giuseppe: 328 228 2932
📞 Antonio: 320 217 4832
📞 Sabrina: 339 311 5206
Per motivi organizzativi, si prega di effettuare la prenotazione il prima possibile.