Alla scoperta dei “piani di Campolico”, uno dei luoghi più affascinanti dell’entroterra Brancaleonese, un angolo di natura incontaminata dove praterie e distese si affacciano su vallate mozzafiato. Il percorso ad anello esplora antiche mulattiere, un tempo battute dai pastori e oggi percorse nuovamente dalle greggi grazie alla passione di alcuni giovani. Questo territorio, oltre alla bellezza naturale, ospita importanti siti archeologici con grotte e tracce risalenti al Neolitico. Immersi nel silenzio delle valli, scopriremo la vita rurale, lontani dalla frenesia quotidiana, apprezzando una flora e colori unici.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
• ore 7.00 – P.zza Pitagora – Serrastretta • ore 9.30 – Ritrovo presso Piazza Stazione Brancaleone Marina • ore 9.45 – Trasferimento in auto in località Cardùsi • ore 10:00 – Inizio escursione. • ore 13.00 – Pausa Pranzo (a sacco) • ore 14:00 – Visita borgo disabitato di Brancaleone Vetus • ore 15:30 – Saluti e rientro.
SCHEDA TECNICA:
• Difficoltà: E – Escursionistica • Lunghezza: 8 km • Durata 4 ore circa • Tipologia: Anello • Dislivello: 258 mt in salita • Altitudine max: 450 m s.l.m. • Rifornimento idrico: Inizio e fine percorso • Tipologia di fondo: Strade mulattiere, sterrati.
• Adatta ai bambini: SI (se accompagnati da un adulto)
IMPORTANTE
• Sono obbligatori gli Scarponcini da Trekking; • Abbigliamento a strati idoneo all’escursione • Acqua minimo 1,5 l • Farmaci ad uso personale • Snack energetici o frutta secca. • Eventuale ricambio (da lasciare in auto)
• Scarpe di ricambio (facoltativo)
COSTI
• Costo escursione per i NON SOCI: 10 € (rimborso assicurativo)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER TUTTI I PARTECIPANTI ENTRO VENERDÌ 7 FEBBRAIO – ORE 13.00
Per maggiori info e prenotazioni (anche whatsapp):
Pietro 338 306 5076
Giuseppe 328 2282932
Antonio 320 2174832
Sabrina 339 3115206